Intelligenza Artificiale a scuola: dalla teoria alla pratica
Lifelong learning: i segreti per rimparare a imparare
Benessere digitale in classe
Progettare l'apprendimento per tutti: UDL, tecnologie e digitale per una didattica inclusiva
Viaggio nel coding: da Scratch alla robotica educativa
Inclusività nella scuola dell’infanzia – dai BES ai PDP
L’importanza della prevenzione: Pensaci Prima
L’educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale
Lettura e neuroscienze nella scuola dell’infanzia e primaria
Testi e ipertesti: la scrittura nell’epoca del digitale
Abbandono scolastico: buone pratiche e strumenti per conoscere e contrastare il fenomeno
L’orientamento per contrastare la dispersione scolastica
I luoghi dell’orientamento
Gli strumenti tradizionali e digitali per l’orientamento
Progettare un intervento di orientamento destinato al singolo studente
Progettare un intervento di orientamento destinato al gruppo classe
L’orientamento formativo e professionale: come guidare gli studenti alla scelta
Come costruire un intervento di orientamento scolastico
Il videogioco tra comunicazione, cultura e educazione
Debunking: come smascherare false teorie scientifiche
Educare all’informazione: strumenti per riconoscere e analizzare le fake news
Plusdotazione a scuola: riconoscere e sostenere il potenziale in ottica inclusiva
Meme a scuola: stimolare la partecipazione e la creatività
Il cinema in classe: percorsi per storia e educazione civica
Benessere del gruppo classe: osservare per agire