Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile

Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Condividi

Cosa significa ‘sostenibilità’ e quali sono gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile? Oggi viviamo in un mondo caratterizzato da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità: insieme capiremo cosa significhi operare in un contesto di questo tipo e quali strategie applicare per far fronte alla sfida della tutela dell’ambiente.

Imparare a conoscere i cambiamenti che ci aspettano e le strategie individuate a livello globale ci permetterà infatti di fare delle scelte più consapevoli rispetto al nostro futuro.

Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile

11 lezioni - 101 minuti
  • Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile: introduzione

    01:34
  • La sostenibilità

    12:38
  • Qual è lo stato attuale del nostro pianeta

    09:54
  • Approfondimento

    01:00
  • La via della sostenibilità

    09:39
  • Approfondimento

    01:00
  • VUCA

    16:29
  • Un gioco per portare in classe gli SDGs

    01:47
  • Alcuni suggerimenti sulle sfide da portare in classe

    02:00
  • Come progettare il tuo percorso sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile

    15:00
  • Esercitazione finale

    30:00

Cristina Pozzi - CEO e Co-Founder di edulia

Cristina Pozzi è CEO di edulia, precedentemente Treccani Futura, polo di formazione online nato nel 2021 con l'acquisizione, da parte dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, di Impactscool, startup fondata da lei e Andrea Dusi. È Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024), tra le 40 European Young Leader 2020. Laureata in economia alla Bocconi, amplia la propria formazione con gli studi di filosofia. È autrice di Benvenuti nel 2050. Cambiamenti, criticità e curiosità (editore Egea) e After. Il mondo che ci attende (Bompiani), scritto insieme ad Andrea Dusi.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

 

Obiettivi

  • Fornire gli strumenti per introdurre in classe degli esercizi basati sulla Sostenibilità, guidando gli studenti in processi di ragionamento innovativi e creativi
  • promuovere lo sviluppo di conoscenze e abilità per la progettazione di interventi educativi in materia di sviluppo sostenibile
  • introdurre metodologie interattive e coinvolgenti
  • favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento
  • favorire lo sviluppo di competenze trasversali

Competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche su nuovi modelli e metodi didattici
  • saper creare nuovi materiali didattici multimediali
  • saper progettare attività innovative ed efficaci da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Crescita professionale

Pratiche riflessive

Guida e supporto agli studenti