Filosofia antica e arte della vita

Filosofia antica e arte della vita
Condividi

Quale rapporto esiste fra filosofia e felicità? In questo corso esploreremo un tema trasversale, quello della ricerca dello star bene, del benessere attraverso le lenti dell’indagine filosofica dell’antica Grecia. Potremo scoprire come gli spunti, i punti di vista e i valori esplorati ancora oggi si specchiano nella vita di tutti i giorni e come quindi possiamo intendere la filosofia come una cura dell’anima.

Filosofia antica e arte della vita

4 lezioni - 61 minuti
  • Il rapporto fra la filosofia e la felicità

    12:54
  • La ricerca della felicità, fra Platone e Aristotele

    15:55
  • La felicità nell’epoca ellenistica

    14:09
  • Le riflessioni filosofiche antiche nella filosofia moderna

    18:11

Riccardo Chiaradonna - Docente di Storia della Filosofia antica

Riccardo Chiaradonna è professore ordinario di Storia della Filosofia antica presso l'Università di Roma Tre.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria di II grado

Obiettivi

  • Approfondire gli aspetti della filosofia dell’antica Grecia che ancora oggi risuonano con la ricerca della felicità;
  • Scoprire il pensiero dei principali filosofi, fra sofisti, epicureisti e stoicisti;
  • Fare tuoi i punti di vista e gli spunti della filosofia greca utili ancora oggi.

 

Mappatura delle competenze

  • Saper esercitare lo spirito critico a partire dalle fonti;
  • Presentare nuovi metodi e strumenti didattici utilizzabili in classe.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Crescita professionale

Pratiche di insegnamento