Didattica innovativa e inclusiva

Didattica innovativa e inclusiva
Condividi

Una scuola realmente inclusiva dovrebbe costituirsi come un ambiente caratterizzato da progettazioni didattiche che favoriscano il processo di apprendimento di tutti gli studenti.

Il percorso formativo si propone di indirizzare i docenti allo sviluppo di conoscenze e competenze legate alle applicazioni didattiche dello Universal Design for Learning (UDL), una struttura quadro di stampo internazionale, altamente innovativa. All’interno del modello la diversità viene riconosciuta come caratteristica peculiare di ogni studente, a prescindere dalle eventuali etichette diagnostiche. Il concetto di inclusione diventa un implicito metodologico: attraverso lo studio dei moduli, si arriva alla conclusione che il processo di apprendimento deve sempre partire dall’alunno inteso e valorizzato come protagonista.

All’interno del percorso formativo, un’attenzione particolare verrà posta all’utilizzo strategico e integrato delle tecnologie, intese come validi strumenti per favorire i processi di insegnamento e apprendimento sia all’interno del contesto classe che in un’ottica di Didattica Digitale Integrata (DDI). Una progettazione didattica ispirata ai principi dell‘UDL, si pone, infatti, l’obiettivo di individuare le strategie, le metodologie e le soluzioni tecnologiche più adatte per poter progettare lezioni accessibili e coinvolgenti all’interno di classi altamente eterogenee.

A cura di 

Elementi di progettazione formativa efficace e inclusiva

1 lezioni - 22 minuti
  • La progettazione didattica

    22:43

Universal Design for Learning

7 lezioni - 99 minuti
  • Universal Design for Learning: Introduzione

    01:00
  • Struttura quadro dello Universal Design for Learning

    28:02
  • Provide Multiple means of engagement

    22:14
  • Provide Multiple means of representation

    17:00
  • Provide Multiple means of Action & Expression

    14:46
  • Didattica digitale

    11:25
  • Progettazione digitale con l’UDL

    05:17

Oltre le distanze: risorse tecnologiche ad alta accessibilità

6 lezioni - 142 minuti
  • Agire la didattica in un’ottica inclusiva

    37:02
  • Strategie e soluzioni tecnologiche per studenti con DSA

    18:52
  • Strumenti digitali per il coinvolgimento degli studenti con ADHD

    28:56
  • Strumenti digitali per il coinvolgimento degli studenti con spettro autistico

    32:51
  • Un esempio di utilizzo di soluzione tech come prodotto di un’attività didattica inclusiva

    01:00
  • Soluzioni tecnologiche per studenti plusdotati

    23:31

Carolina Tironi -

Gianni Ferrarese -

Gianni Ferrarese è laureato in Scienze della formazione e ha conseguito ulteriori percorsi di studio e professionali che gli ha offerto l'opportunità di acquisire competenze nei campi della psicopedagogia, comunicazione formativa e multimedialità. Attualmente si occupa di attività di ricerca nel campo dell'Universal Design for Learning.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Fornire strategie tecnologiche e soluzioni per il coinvolgimento di studenti con Bisogni Educativi Speciali.
  • Favorire lo sviluppo di conoscenze e competenze legate alle applicazioni didattiche dello Universal Design for Learning (UDL).
  • Promuovere l’innovazione didattica attraverso l’utilizzo delle tecnologie del digitale e di metodologie innovative che migliorino l’accessibilità e il coinvolgimento degli studenti.
  • Supportare la creazione di ambienti e contenuti digitali in un’ottica inclusiva.

Mappatura delle competenze

  • Conoscere e utilizzare solidi criteri di progettazione didattica.
  • Familiarizzare con i tre principi dell‘UDL e la loro applicazione negli ambienti di apprendimento.
  • Saper utilizzare alcune soluzioni tech ad alta accessibilità didattica.
  • Saper progettare una lezione funzionale alle esigenze degli studenti con Bisogni Educativi Speciali, ma estendibile all’intero contesto classe.
  • Saper utilizzare criteri specifici di progettazione didattica anche in un contesto di Didattica Digitale Integrata (DDI).

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

39,00 IVA incl.


Informazioni su questo corso
  • Durata: 18 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • 2 hanno acquistato questo corso
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Accessibilità e inclusione

Guida e supporto agli studenti

Gestire, proteggere e condividere risorse digitali