Cyberbullismo
Condividi

Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi. Il cyberbullismo è una forma di bullismo che avviene tramite Internet.

Si tratta di un fenomeno tragicamente in crescita ed è importante sensibilizzare tutte le studentesse e tutti gli studenti su questo tema, sottolineando i rischi che ne derivano e permettendo loro di acquisire una maggiore consapevolezza sugli impatti che hanno questi comportamenti sbagliati in rete, comportamenti che possono sfociare anche in veri e propri reati.

Cyberbullismo

8 lezioni - 81 minuti
  • Introduzione al modulo Cyberbullismo

    03:21
  • Cos’è il cyberbullismo?

    07:31
  • Cosa dice la legge

    06:10
  • Cos’è Chi Odia Paga

    18:16
  • 10 modi per contrastare il Cyberbullismo

    08:42
  • Il ruolo della scuola

    06:57
  • Un esercizio da portare in classe

    01:00
  • Esercitazione finale: crea una campagna per combattere il cyberbullismo

    30:00

Thomas Ducato - Content e Communication Manager

Senior Content Manager di edulia, dal sapere Treccani. Dopo essersi occupato di informazione e comunicazione in ambiente universitario, è stato Content and Communication Manager e formatore per Impactschool, società che dal 2021 viene acquisita dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e diventa Treccani Futura.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Conoscere il fenomeno del cyberbullismo e le sue caratteristiche;
  • conoscere la legislazione relativa al cyberbullismo;
  • proporre strategie per sensibilizzare studentesse e studenti su queste tematiche;
  • introdurre metodologie interattive e coinvolgenti;
  • favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento;
  • favorire lo sviluppo di competenze trasversali.

Competenze

  • Sviluppare maggiore consapevolezza relativamente ai comportamenti errati in rete;
  • acquisire conoscenze teoriche su nuovi modelli e metodi didattici;
  • saper comunicare in modo efficace le problematiche e rischi legati al cyberbullismo;
  • saper creare nuovi materiali didattici multimediali;
  • saper progettare attività innovative ed efficaci da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Accessibilità e inclusione

Gestire, proteggere e condividere risorse digitali

Differenziazione e personalizzazione