La fiaba è uno strumento potente nelle mani di chi sa come sfruttarlo: la sua struttura stabile, la grande chiarezza e semplicità, la potenza espressiva sono fattori noti che hanno sempre reso la fiaba un oggetto molto apprezzato e utilizzato. Irene Guerrieri, che ha progettato moltissimo materiale didattico e molti giochi educativi per agevolare l’apprendimento, ci donerà in questo corso una diversa e molto pratica visione delle potenzialità della fiaba.
Come da una fiaba può nascere un gioco educativo

Come da una fiaba può nascere un gioco educativo
-
Come da una fiaba può nascere un gioco educativo: introduzione
07:52 -
Gli elementi geometrici e cromatici di una fiaba – Cappuccetto Rosso
11:05 -
Gli elementi geometrici e cromatici di una fiaba – Tre Porcellini
10:08 -
Gli elementi geometrici e cromatrici di una fiaba – Biancaneve
08:54 -
Scomporre un racconto
09:32 -
Figure geometriche
12:35 -
Corrispondenze
05:20 -
Trovare e ritrovare le connessioni
09:26 -
Come da una fiaba può nascere un gioco educativo: conclusioni
03:07
Irene Guerrieri - Designer - Design for Kids
Architetta specializzata in design per bambini, Irene Guerrieri si occupa di design di giocattoli, libri gioco, mobili e accessori per bambini, realizzando concept innovativi e intere linee di prodotti coordinati per aziende leader del settore. È docente in scuole di specializzazione, dove tiene Workshop di Toy-Design, insegnando un metodo di progettazione innovativo e divertente. Ha pubblicato Il Giocattolo e il suo design – Dal concept alla realizzazione. Una guida per il progettista, Edizioni FrancoAngeli (2021) e Forme e colori nelle fiabe – Come da un racconto può nascere un gioco, Edizioni Erickson (2022).
Destinatari
- Docenti di scuola secondaria di I grado
Obiettivi
- Scoprire nuovi metodi didattici;
- Acquisire strumenti inediti di progettazione delle lezioni;
- Comprendere le potenzialità della fiaba come mezzo didattico.
Mappatura delle competenze
- Progettazione didattica innovativa;
- Didattica trasversale.
Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.
Informazioni su questo corso
- Durata: 2 h
- Attestato al completamento del corso
- Pianifica il tempo dei tuoi corsi
- Paga con carta del docente
- Segui comodamente dal tuo dispositivo
- Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi
mobile
tablet
desktop
Le competenze che alleni con il corso
Apprendimento autoregolato
Partecipazione attiva
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.