Il cinema in classe: percorsi per storia e educazione civica
Le fonti filmiche sono uno strumento per lo studio della storia, in particolare quella del XX secolo, il secolo dei […] Scopri di più
Descrizione del corso
Le fonti filmiche sono uno strumento per lo studio della storia, in particolare quella del XX secolo, il secolo dei media. L’obiettivo del corso è quello di fornire strumenti per leggere la storia del ‘900 e le immagini che lo raccontano attraverso una loro narrazione, una loro analisi, una loro comprensione ai fini di una didattica innovativa della storia, dell’educazione civica e dei principali avvenimenti che hanno segnato il XX secolo.
Fare scuola con il cinema e con i media, come teorizzato da Pierre Sorlin, impone infatti un innovativo approccio didattico in cui il docente vede mutare il proprio ruolo, da distributore di saperi a orientatore delle differenti fasi della ricerca in cui studenti e studentesse saranno al centro dell’attività didattica.
L’utilizzo di materiali audiovisivi può infatti implementare e accompagnare la didattica tradizionale di racconto con nuovi metodi di analisi e critica, grazie ai diversi generi cinematografici, seriali e televisivi e quindi contribuire alla creazione di uno spazio di dialogo variegato che non verte unicamente sulla cronaca degli eventi storici ma anche sulle varie rappresentazioni e letture proposte da registi, scrittori e sceneggiatori.
ll primo modulo sarà diviso in una parte teorica: un’introduzione sulle caratteristiche delle fonti filmiche e il loro utilizzo in ambito didattico per l’insegnamento della storia. Il secondo modulo avrà invece uno sguardo rivolto all’educazione civica declinata sui temi della mafia e dell’antimafia, della parità di genere e dell’istruzione di qualità.
In questo corso su come utilizzare il film come fonte e strumento per lo studio della storia e dell’educazione civica, Andrea Meccia descriverà i metodi e gli strumenti per l’utilizzo e la fruizione in classe di prodotti audiovisivi per studiare la storia e l’educazione civica attraverso un approccio multimediale.
Se vuoi approfondire altri corsi su didattica, metodologie e educazione ai media, ti consigliamo:
Docente / Andrea Meccia
Andrea Meccia, dottore in Scienze della comunicazione, è giornalista, operatore culturale e insegnante di Italiano L2/LS. È stato selezionato come operatore di educazione visiva nell’ambito del progetto Cinema per la scuola (Miur-Mibact). Si occupa di progetti di formazione e educazione audiovisiva rivolti a docenti e studenti. Ha lavorato alla realizzazione di film, spot, documentari, cortometraggi, trasmissioni Tv. Ha pubblicato la monografia Mediamafia. Cosa Nostra fra cinema e Tv (Di Girolamo Editore) e saggi in testi collettanei sulla rappresentazione mediatica dei fenomeni criminali.
A chi è rivolto il corso
- docenti scuola secondaria di I grado
- docenti scuola secondaria di II grado
Obiettivi
- Conoscere e utilizzare le fonti filmiche e audiovisive;
- imparare a riconoscere gli elementi del linguaggio cinematografico;
- individuare i principali archivi audiovisivi del web;
- studiare la storia attraverso un approccio multidisciplinare.
Mappatura delle competenze
- Riconoscere materiale audiovisivo utile in contesto didattico;
- navigare sul web per la ricerca di fonti filmiche, cinematografiche e televisive;
- acquisire conoscenze sulla storia del cinema e della televisione italiana per individuare contenuti adatti da proporre in classe;
- utilizzare nuove metodologie per l’insegnamento della storia e dell’educazione civica.
Programma del corso
Metodi per lo studio della storia del XX secolo attraverso i film
-
Metodi per lo studio della storia del XX secolo attraverso i film: introduzione
00:53
-
Buio in classe. Perché utilizzare i film nella didatticaAbbonati a Edulia
09:22
-
Principi di media education e analisi della società degli schermi
05:16
-
Come analizzare un film in classe con gli studenti: un approccio metodologico
07:52
-
Le fonti filmiche per l’insegnamento della storia
06:00
-
La Prima Guerra Mondiale tra commedia italiana e il cinema politico: da «La Grande Guerra» di Mario Monicelli a «Uomini contro» di Francesco Rosi
06:20
-
Il fascismo sul grande schermo. Dal cinema in camicia nera e i film di propaganda alla destrutturazione del mito fascista
12:34
-
L’alba della Repubblica. La scoperta di una nuova Italia attraverso il cinema neorealista
07:11
-
La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nel cinema dell’epoca repubblicana
07:12
Le fonti filmiche per l’insegnamento dell’educazione civica
-
Le fonti filmiche per l’insegnamento dell’educazione civica: introduzione
05:35
-
Vedere l’orrore. Storia e memoria dell’Olocausto attraverso i film
09:12
-
Perché studiare le mafie nella loro dimensione rappresentativa
04:01
-
Dai romanzi ai film. La traduzione cinematografica delle opere di Leonardo Sciascia: «Il giorno della civetta», «A ciascuno il suo», «Cadaveri eccellenti»
06:56
-
Il recupero della memoria. Il cinema e la stagione delle stragi del ’92
06:41
-
La parità di genere nel mondo del lavoro. Analisi e storia del film «Roma ore 11» di Giuseppe De Santis (Agenda 2030, obiettivo «Parità di genere»)
04:30
-
La macchina da presa tra i banchi di scuola. Il caso «Diario di un maestro» di Vittorio De Seta (Agenda 2030, obiettivo «Istruzione di qualità»)
05:47
-
Guardare sul web. Guida agli archivi del cinema in rete
10:02