Come riconoscere le fake news

Come riconoscere le fake news
Condividi

Secondo il World Economic Forum quello della disinformazione online è un problema grave che va affrontato al più presto. Il proliferare di notizie su Internet ha generato un vero e proprio disordine informativo: ci troviamo in una situazione delicata e complessa, che tocca le basi della democrazia, della formazione dell’opinione pubblica e del vivere civile.

Portare il tema della fake news in classe è di fondamentale importanza per fornire a studentesse e studenti gli strumenti necessari per orientarsi nella contemporaneità.

Come riconoscere le fake news

10 lezioni - 96 minuti
  • Fake news: introduzione

    02:28
  • Cosa sono le fake news

    08:24
  • Cosa dice la legge

    03:38
  • La verità ai tempi di Facebook

    30:00
  • Perché crediamo alle fake news

    05:45
  • Il ruolo della tecnologia

    07:03
  • Come portare il tema delle fake news in classe

    07:17
  • Il cercatore di fake news

    01:00
  • Come diventare detective antibufala

    01:00
  • Esercitazione finale – Scova le fake news

    30:00

Alberto Laratro - Content creator e divulgatore scientifico

Alberto Laratro, laureato in Scienze della Comunicazione e con un Master in Comunicazione della Scienza, è Content Creator per edulia, dove si occupa di creazione e divulgazione di contenuti.

Massimo Polidoro - Segretario nazionale del CICAP

Massimo Polidoro è scrittore, giornalista e Segretario Nazionale del CICAP, insegna Comunicazione scientifica all’Università di Padova.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Proporre strategie per interpretare e verificare le informazioni in rete;
  • fornire gli strumenti per introdurre in classe degli esercizi basati sul riconoscimento delle fake news;
  • introdurre metodologie interattive e coinvolgenti;
  • favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento;
  • favorire lo sviluppo di competenze trasversali.

Mappatura delle competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche su nuovi modelli e metodi didattici;
  • saper creare nuovi materiali didattici multimediali;
  • saper progettare attività innovative ed efficaci da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Selezionare le risorse digitali