Valutazione per progetti e valutazione a distanza

Valutazione per progetti e valutazione a distanza
Condividi

Lo sviluppo scientifico e tecnologico e i cambiamenti sociali hanno determinato la necessità di un approccio al sapere che tenga conto dell’attuale complessità e delle molteplici sollecitazioni alle quali sono sottoposti gli studenti. Occorre perciò mettere in atto un processo di trasformazione che permetta di passare da un sistema di didattica tradizionale ad un sistema di didattica per competenze, che favorisca una partecipazione attiva dei ragazzi in un ambiente sempre più multimediale. Si dovrà preparare gli studenti non solo culturalmente, ma anche emotivamente, fornendo loro gli strumenti necessari per acquisire tutte le competenze culturali e trasversali necessarie per far fronte ai sempre più rapidi cambiamenti in corso. È stato dimostrato, infatti, che, per uno sviluppo integrale dello studente, non sono più sufficienti le conoscenze, ma è necessaria la loro trasformazione in competenze da usare in ogni momento e in ogni contesto per poter vivere il cambiamento in modo autonomo e responsabile. Lo scopo non è semplicemente quello di aiutare gli studenti ad acquisire una particolare conoscenza e un determinato gruppo di abilità, ma di aiutarli a padroneggiare l’apprendimento, a diventare studenti esperti, cioè strateghi, capaci e orientati all’obiettivo: studenti determinati e motivati ad apprendere sempre di più. Per permettere questo cambio di rotta, uno strumento in capo ai docenti che ne facilita l’attuazione è il processo di valutazione.

Valutazione per progetti e valutazione a distanza

7 lezioni - 97 minuti
  • Valutazione per progetti e valutazione a distanza: introduzione

    03:25
  • Valutazione e modelli didattici innovativi

    09:07
  • Metodi educativi: autovalutazione e peer evaluation

    06:24
  • Le competenze chiave e la valutazione

    08:58
  • Valutazione e didattica a distanza

    08:53
  • Approfondimento: Strumenti digitali per la valutazione

    01:00
  • Progetta e crea una lezione con relativo processo di valutazione

    01:00:00

Cristina Di Francesco - Formatrice Impactscool

Cristina Di Francesco è stata formatrice e Project Manager prima di Impactscool, poi di Treccani Futura.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Fornire strategie per monitorare e certificare le competenze;
  • introdurre un processo di valutazione formativo e non solamente sommativo;
  • fornire gli strumenti per una valutazione efficace.

Mappatura delle competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche su nuovi modelli e metodi di valutazione;
  • saper coniugare valutazione e motivazione;
  • saper utilizzare i giusti strumenti  attraverso cui effettuare le osservazioni sistematiche.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Crescita professionale

Strategie di valutazione

Riscontro sull'apprendimento e pianificazione didattica