Storia della scienza: le rivoluzioni
Condividi

In questo corso Francesco De Ceglia, professore di storia della scienza all’Università di Bari, ci guida in un percorso di scoperta e ri-scoperta della scienza, toccando le tappe fondamentali che hanno rivoluzionato il pensiero scientifico; sullo sfondo della Rivoluzione Scientifica – e dalle due prospettive interpretative con cui questo momento storico viene trattato – si muovono grandi e influenti personaggi come Cartesio, Newton, Galileo, Keplero e Kuhun: il racconto delle loro storie e delle loro ricerche offre un panorama interdisciplinare vario e complesso, tutto da scoprire.

Storia della scienza

6 lezioni - 74 minuti
  • Storia della scienza: Introduzione

    01:44
  • Rivoluzione scientifica

    15:07
  • La crisi del paradigma aristotelico

    17:35
  • Cartesio e Newton

    14:37
  • Le scienze della vita

    14:34
  • Cartesio e il corpo

    11:22

Francesco de Ceglia - Docente universitario di Storia della scienza

Francesco de Ceglia è docente di Storia della scienza presso l'Università degli studi di Bari Aldo Moro. Studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno, in particolare nei suoi rapporti con l'estetica e la teologia è stato piú volte visiting scholar presso il Max Planck Institute per la Storia della scienza di Berlino.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Approfondire la conoscenza dei protagonisti della Rivoluzione Scientifica
  • scoprire diverse versioni interpretative di singoli avvenimenti storici
  • fornire spunti e strumenti per utilizzare e trasmettere competenze trasversali.

Mappatura delle competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche su cui basare la creazione di nuovi modelli e metodi didattici
  • sviluppare nuove competenze trasversali

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Crescita professionale

Pratiche di insegnamento