Plusdotazione a scuola: riconoscere e sostenere il potenziale in ottica inclusiva
Gli studenti plusdotati (gifted o AP – Alto Potenziale) rappresentano circa il 5% della popolazione e si differenziano dai loro […] Scopri di più
Descrizione del corso
Gli studenti plusdotati (gifted o AP – Alto Potenziale) rappresentano circa il 5% della popolazione e si differenziano dai loro pari per stile e velocità di apprendimento, creatività, caratteristiche di personalità e comportamento sociale. Proprio per le loro eccellenti capacità cognitive questi studenti hanno Bisogni Educativi Speciali specifici che possano aiutarli e aiutarle a vivere l’esperienza scolastica con trasporto e interesse.
Non prevedere interventi ad hoc e percorsi personalizzati per studenti e studentesse che hanno questi BES espone infatti al rischio di una possibile disaffezione scolastica, che può portare fino a situazioni di abbandono scolastico e a bocciature per scarso impegno e motivazione. Attraverso un’osservazione attenta e sensibile, gli insegnanti possono prevenire tali situazioni sia grazie a strumenti di valutazione mirati a individuare profili gifted, sia a metodi di integrazione per stimolare in maniera particolare l’interesse di alunni e alunne plusdotati, attraverso percorsi e strumenti didattici di supporto come i PDP (Piani Didattici Personalizzati) o curriculum accelerati, a seconda delle esigenze e delle potenzialità individuali di studenti e studentesse.
In questo corso sulla plusdotazione a scuola, Maria Assunta Zanetti, docente universitaria e direttrice del LabTalento dell’Università di Pavia, traccerà una mappa di strumenti per riconoscere e sostenere il potenziale in ottica inclusiva, approfondirne gli aspetti e le caratteristiche e comprendere i profili di funzionamento neurobiologici. Saranno forniti gli strumenti utili per il riconoscimento e l’individuazione della plusdotazione e presentate metodologie e programmi di supporto del potenziale in ottica inclusiva.
Se vuoi approfondire corsi sui bisogni individuali e sociali dello studente, ti consigliamo:
Docente / Maria Assunta Zanetti
Maria Assunta Zanetti, PhD, psicologa, professoressa associata presso il corso di laurea in Psicologia dell’Università di Pavia, ha collaborato a progetti di ricerca nazionali e internazionali nell’ambito della psicologia dello sviluppo e dell’educazione. È direttrice del laboratorio di ricerca e sviluppo del potenziale, talento e plusdotazione LabTalento e coordinatrice del Master di primo livello in Didattica innovativa e diritto all'istruzione e all'inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti. È socia ordinaria dell’AIP (Associazione Italiana di Psicologia) e dal gennaio 2017 al dicembre 2022 membro del CE della sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Dal 2017 al dicembre 2021 è stata co-direttrice della rivista «Psicologia dell’educazione». I suoi interessi di ricerca vertono su temi dello sviluppo socioemotivo e promozione del benessere individuale, bullismo e cyberbullismo, giftedness e orientamento. Ha fatto parte del panel di esperti del Tavolo tecnico del MIUR per la stesura delle Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti plusdotati e per lo sviluppo del potenziale e del talento. È autrice di numerose pubblicazioni tra monografie, saggi e articoli sia su riviste nazionali che internazionali riguardanti le sue ricerche e ha partecipato alla validazione italiana delle BAS3 (2021).
A chi è rivolto il corso
- docenti scuola primaria
- docenti scuola secondaria di I grado
- docenti scuola secondaria di II grado
Obiettivi
- Arricchire le conoscenze sul tema dell’alto potenziale e della plusdotazione, proponendo una panoramica generale sulle loro caratteristiche;
- fornire strumenti utili per il riconoscimento e l’individuazione;
- proporre metodologie e programmi di supporto del potenziale in ottica inclusiva.
Mappatura delle competenze
- Apprendere le caratteristiche della plusdotazione e le sue manifestazioni;
- conoscere i modelli di classificazione del costrutto della plusdotazione;
- individuare le caratteristiche dello sviluppo asincrono;
- distinguere i vari profili di plusdotazione;
- utilizzare strumenti per garantire l’inclusione e l’integrazione degli individui plusdotati nel contesto scolastico.
Programma del corso
Plusdotazione a scuola: riconoscere e sostenere il potenziale in ottica inclusiva
-
Plusdotazione a scuola: introduzione
07:48
-
Un problema di definizione: alto potenziale e plusdotazioneAbbonati a Edulia
14:28
-
Il costrutto della plusdotazione secondo differenti approcci teorici
09:30
-
Caratteristiche e profili di funzionamento neurobiologico
12:00
-
Sviluppo asincrono
06:34
-
Presentazione profili e strumenti di supporto
14:12
-
Strumenti di riconoscimento e individuazione
07:42
-
Percorsi di supporto a scuola
09:58