Orientamento In Pratica

percorsi

39,90 IVA incl.

PERCORSI

Orientamento In Pratica

Questo percorso di formazione sull’orientamento è progettato per fornire agli insegnanti  le competenze e le conoscenze necessarie per guidare efficacemente […] Scopri di più

  • Durata: 8 ore
  • 11 corsi (106 lezioni)
  • Attestato di completamento

Descrizione del corso

Questo percorso di formazione sull’orientamento è progettato per fornire agli insegnanti  le competenze e le conoscenze necessarie per guidare efficacemente gli studenti nel loro percorso di studi e di carriera. Affrontando la complessità del mondo moderno, caratterizzato da incertezza, rapidi cambiamenti tecnologici e sfide globali, questo pacchetto mira a preparare i docenti a diventare orientatori qualificati nel contesto educativo attuale.
Gli argomenti trattati spaziano dalle tecniche per sviluppare una didattica orientativa, basata sulla realtà quotidiana e sulle esigenze degli studenti, alle strategie per incoraggiare la scoperta delle passioni e delle potenzialità individuali. Gli insegnanti impareranno a navigare il delicato equilibrio tra guidare gli studenti verso percorsi di studio e carriere promettenti e il rispetto delle loro inclinazioni personali.
Un focus particolare verrà posto sulle carriere STEAM, cruciali per il futuro, fornendo ai docenti le basi per integrare l’orientamento a queste discipline all’interno dell’offerta didattica.

Scopri i corsi In Pratica dedicati alla formazione docenti:

Pillole di orientamento: strumenti per una didattica orientativa

Durata: 4 ore

Docenti: Lorenza Moscarella, Orientatrice professionale e formatrice

STEAM careers: orientare alle professioni scientifiche del futuro

Durata: 2 ore

Docenti: Barbara Callerani, Docente e divulgatrice

Foresight mindset: sviluppare una mentalità orientata al futuro

Durata: 1 ora

Docenti: Roby Parissi, Psicologo e foresighter

Immaginari e immagini di futuro, per costruire il proprio domani

Durata:  1 ora

Docenti: Irene Coletto, Visual designer, illustratrice e facilitatrice grafica

La cassetta degli attrezzi del docente orientatore e tutor a scuola

  • Come costruire un intervento di orientamento scolastico
  • L’orientamento formativo e professionale: come guidare gli studenti alla scelta
  • Progettare un intervento di orientamento destinato al gruppo classe
  • Progettare un intervento di orientamento destinato al singolo studente
  • Gli strumenti tradizionali e digitali per l’orientamento
  • I luoghi dell’orientamento
  • L’orientamento per contrastare la dispersione scolastica

Durata:  12 ore

Docenti: Claudia Campisi, Psicologa, docente universitaria e autrice

A chi è rivolto il corso

  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Fornire una prospettiva efficace in un mondo complesso e incerto come quello attuale;
  • comprendere cosa sono l’orientamento scolastico e professionale e la didattica orientativa;
  • avere il giusto approccio nell’orientare il percorso formativo di studentesse e studenti.