Nuove tecnologie esponenziali: perché è importante conoscerle

Nuove tecnologie esponenziali: perché è importante conoscerle
Condividi

Viviamo in un mondo di grandi trasformazioni, che avvengono in maniera velocissima e che in alcuni casi sono fortemente influenzati dalle tecnologie. Conoscerle ci mette nelle condizioni di comprendere i linguaggi dell’ambiente in cui viviamo, di governare e indirizzare i cambiamenti che ci aspettano e di fare delle scelte più consapevoli rispetto al nostro futuro.

Nuove tecnologie esponenziali: perché è importante conoscerle

12 lezioni - 82 minuti
  • Nuove tecnologie esponenziali: introduzione

    05:47
  • Le tecnologie esponenziali

    00:31
  • Crescita esponenziale

    01:00
  • Un altro esempio

    01:00
  • Cosa sono le tecnologie esponenziali?

    09:10
  • Impatti delle tecnologie

    10:20
  • Tecnologie esponenziali: approfondimento

    01:00
  • Quali tecnologie si comportano in modo esponenziale

    09:51
  • Introduzione alla Blockchain

    11:18
  • Applicazioni e futuro della blockchain

    16:54
  • Applicazioni della blockchain

    14:50
  • Blockchain: un esercizio da portare in classe

    01:00

Cristina Pozzi - CEO e Co-Founder di edulia

Cristina Pozzi è CEO di edulia, precedentemente Treccani Futura, polo di formazione online nato nel 2021 con l'acquisizione, da parte dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, di Impactscool, startup fondata da lei e Andrea Dusi. È Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024), tra le 40 European Young Leader 2020. Laureata in economia alla Bocconi, amplia la propria formazione con gli studi di filosofia. È autrice di Benvenuti nel 2050. Cambiamenti, criticità e curiosità (editore Egea) e After. Il mondo che ci attende (Bompiani), scritto insieme ad Andrea Dusi.

Massimo Chiriatti - CTO Blockchain & Digital Currencies in IBM

Massimo Chiriatti, tecnologo. È un dirigente in IBM Italia e membro della commissione di esperti nominati dal MiSE per elaborare la strategia nazionale in materia di tecnologie basate su registri condivisi e blockchain.

Paolo Giolito - CA Indosuez Wealth Manage

Paolo Giolito lavora da 25 anni nel settore Wealth Management per istituti esteri in Italia. Oggi è Managing Director in Indosuez.

Thomas Ducato - Content e Communication Manager

Senior Content Manager di edulia, dal sapere Treccani. Dopo essersi occupato di informazione e comunicazione in ambiente universitario, è stato Content and Communication Manager e formatore per Impactschool, società che dal 2021 viene acquisita dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e diventa Treccani Futura.

Destinatari:

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Proporre strumenti per interpretare le trasformazioni ambientali e i cambiamenti della nostra società;
  • promuovere l’innovazione didattica attraverso l’utilizzo delle tecnologie del digitale e di metodologie innovative che migliorino l’attenzione e il coinvolgimento;
  • favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento;
  • favorire lo sviluppo di competenze trasversali.

Mappatura delle competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche sulle tecnologie esponenziali;
  • sviluppare nuove competenze per l’utilizzo efficace di strumenti didattici digitali;
  • saper progettare lezioni interattive e attività pratiche da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Selezionare le risorse digitali

Guida e supporto agli studenti

Partecipazione attiva