L’importanza della prevenzione: Pensaci Prima

Con questo percorso potrai promuovere la prevenzione in classe, sensibilizzando i tuoi alunni sull’importanza di adottare stili di vita sani per ridurre […] Scopri di più

  • Durata: 4 h
  • Livello: Base
  • Anche in versione podcast

Skill che acquisirai

  • Guida e supporto agli studenti
  • Partecipazione attiva
  • Pratiche riflessive

8 lezioni (4 h )

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Attestato di completamento

Descrizione del corso

Con questo percorso potrai promuovere la prevenzione in classe, sensibilizzando i tuoi alunni sull’importanza di adottare stili di vita sani per ridurre il rischio di patologie oncologiche, come il tumore al seno.

Insieme a esperti di Komen Italia, scoprirai come portare il tema della prevenzione in classe, partendo dalle più semplici pratiche quotidiane, come l’attività fisica e l’alimentazione fino alle raccomandazioni su controlli e screening, fondamentali per contrastare la malattia sin dalla giovane età. Infine, vedrai come affrontare tematiche così delicate in classe e quali sono i metodi giusti per favorire comprensione, condivisione attraverso una comunicazione aperta e sicura per chiunque.

Un progetto educativo gratuito promosso da Edulia Treccani Scuola, in collaborazione con Komen Italia, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

ID S.O.F.I.A: 96973


Per scoprire il progetto completo e seguirlo con la propria classe, visita la pagina del progetto e iscrivi gratuitamente su  https://komen.edulia.it/

Docente

Chirurgo senologo presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e Responsabile del Centro Komen Italia per i Trattamenti Integrati in Oncologia presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Docente

Chirurgo senologo presso il dipartimento di Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

Docente

Psicologa presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Docente

Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e Fondatore di Komen Italia

Docente

Chirurgo senologo presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e Presidente di Komen Italia

A chi è rivolto il corso

  • Docenti di scuola secondaria di I grado
  • Docenti di scuola secondaria di II grado

Obiettivi

  • Diffondere la consapevolezza sull’importanza della prevenzione oncologica tra gli studenti.
  • Stimolare l’adozione di abitudini quotidiane sane e benefiche per la salute.
  • Supportare il dialogo e la collaborazione tra gli studenti su temi legati alla salute e al benessere.
  • Promuovere una maggiore attenzione e responsabilità verso la prevenzione.

Mappatura delle competenze 

  • Promuovere la prevenzione oncologica in classe
  • Incoraggiare l’adozione di pratiche quotidiane salutari
  • Favorire la comprensione e la condivisione in classe
  • Sensibilizzare alla prevenzione

L’importanza della prevenzione: Pensaci Prima

Programma del corso

L’importanza della prevenzione: Pensaci Prima

8 lezioni – 168 minuti
  • L’importanza della prevenzione a scuola

    03:11

  • L’azione di Komen Italia
  • Prevenzione oncologica e raccomandazioni sui controlli

    19:00

  • Stili di vita sani: alimentazione

    12:47

  • Stili di vita sani: attività fisica e cura del sonno

    11:58

  • Diagnosi, Breast Unit e cura tumore del seno

    21:53

  • Comunicazione e gestione della malattia in classe

    32:22

  • Educare alla salute

    56:17