Legislazione scolastica: comprenderla per orientarsi

Condividi

La legislazione scolastica è sicuramente materia ampia e complessa: la stratificazioni delle norme che si sono succedute ha reso la sua comprensione ardua. Allo stesso tempo però non conoscerla o non sapersi orientare nella sua complessità è come partecipare ad un gioco senza conoscerne le regole, e questo non permette di svolgere al meglio il proprio ruolo.
Luisa Treccani, docente di filosofia e scienze umane nella scuola secondaria di II grado e esperta di legislazione scolastica, ci accompagnerà in un percorso di comprensione della materia. Proporrà un approccio pedagogico e didattico nell’applicazione delle norme nella scuola e arricchirà i contenuti teorici con la proposta di casi reali, tipici delle situazioni che quotidianamente avvengono a scuola. 

Legislazione scolastica: comprenderla per orientarsi

7 lezioni - 71 minuti
  • Legislazione scolastica: introduzione

    02:48
  • L’importanza di conoscere legislazione scolastica e contratto

    14:11
  • Approccio pedagogico e didattico di applicazione delle norme nella scuola

    09:07
  • Casi di applicazione della legislazione scolastica nella quotidianità

    13:48
  • Gli organi collegiali nella scuola: conoscerli per agire da professionisti

    13:20
  • Il collegio dei docenti: composizione e compiti

    14:10
  • Legislazione scolastica: conclusioni

    03:45

Luisa Treccani - Docente esperta di legislazione scolastica

Luisa Treccani è docente di filosofia e scienze umane per la scuola secondaria di II grado ed è esperta di legislazione scolastica. Ha pubblicato diversi volumi in preparazione ai concorsi della scuola ed un manuale di legislazione scolastica con la casa editrice Morcelliana Scholé. Cura sulla rivista scientifica«Eas», riconosciuta dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), la rubrica Essere Professionisti a Scuola, dedicata all'approfondimento della legislazione scolastica in chiave non solo giuridica ma anche pedagogica e didattica.

Destinatari

  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti scuola secondaria di II grado

Obiettivi

  • Approcciare la conoscenza della complessa disciplina della legislazione scolastica;
  • comprendere l’importanza di sapersi orientare tra le norme della legislazione scolastica attraverso la proposta di casi reali; 
  • approfondire il funzionamento degli Organi Collegiali. 

Mappatura delle competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche sulla legislazione scolastica e il Contratto Collettivo Nazionale;
  • applicare le norme nel proprio contesto scolastico;
  • elaborare un piano di offerta formativa attraverso gli Organi Collegiali.
Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Crescita professionale

Collaborazione professionale

Comunicazione organizzativa