La meccanica quantistica è la teoria rivoluzionaria più completa che abbiamo sviluppato per leggere la Natura, e offre l’opportunità educativa di attivare la creatività oltre i paradigmi consueti, dove l’impossibile diventa possibile. Nell’attuale seconda rivoluzione quantistica, il controllo sulle proprietà della materia.
Il corso offre alle e ai docenti di scuola secondaria superiore un ambiente di insegnamento/apprendimento di concetti quantistici essenziali, che valorizza e pratica interattivamente il processo di pensiero scientifico, dall’osservazione alla creazione di ipotesi, e successive formalizzazione e verifica. Il limitato accesso a risorse sperimentali e formali, ostacolo sostanziale nella didattica della fisica moderna, viene superato con strumenti digitali opportunamente sviluppati e liberamente usabili, in forma di laboratori virtuali e concettuali, e quantum games. I concetti discussi con relativi nodi sono: stato quantistico e sovrapposizione, misura, principio di indeterminazione, spin, entanglement, tunneling. La seconda parte del modulo offre problemi più complessi di fisica moderna da discutere in aula componendo insieme con rinnovata consapevolezza i concetti essenziali della prima. Idee, risorse, e percorsi proposti sono frutto della ricerca didattica che coordino nel pilot Quantum Technologies Education for Everyone della European Quantum Flagship, pubblicata o in corso di pubblicazione.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.