L’Intelligenza artificiale sta acquisendo un ruolo sempre più importante nel mondo in cui viviamo. Qualcuno ha paragonato la trasformazione che questa disciplina sta portando nel nostro modo di lavorare e di vivere a quella causata dall’introduzione dell’elettricità: un cambiamento trasversale che sta modificando la nostra società e le nostre vite.
Oggi è fondamentale scoprire l’Intelligenza artificiale e imparare a conoscerne il linguaggio.
Questo corso fa per te se:
- vuoi conoscere i principi dell’intelligenza artificiale
- ti incuriosiscono le applicazioni nei diversi ambiti professionali
- ti piacerebbe sapere come si possono applicare queste tecnologie alla didattica.
Obiettivi
- Promuovere lo sviluppo di conoscenze e abilità per la progettazione di attività didattiche di discussione sull’Intelligenza artificiale;
- fornire gli strumenti per introdurre in classe degli esercizi basati sull’Intelligenza artificiale, guidando gli studenti in processi di ragionamento innovativi e creativi;
- introdurre metodologie interattive e coinvolgenti;
- favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento;
- favorire lo sviluppo di competenze trasversali.
Mappatura delle competenze
- Acquisire conoscenze teoriche sull’Intelligenza artificiale e sui suoi linguaggi;
- conoscere i rischi e le opportunità legate all’utilizzo di applicazioni di Intelligenza artificiale e in particolare del machine learning;
- acquisire conoscenze sulle potenzialità dell’Intelligenza artificiale per migliorare le nostre vite;
- acquisire conoscenze su metodi e approcci didattici per un apprendimento attivo;
- saper progettare attività innovative ed efficaci da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.