La creatività è una funzione basilare per lo sviluppo cognitivo e relazionale: conoscerne i principali meccanismi può essere un valido aiuto per i docenti interessati a integrare le attività creative nella didattica.
Le artiterapie sono discipline espressamente creative ed orientate allo sviluppo espressivo. Sono note per la pratica diffusa che nelle diverse scuole ne viene fatta tramite laboratori ma poco conosciute negli aspetti scientifici che le caratterizzano e nell’ utilità che hanno anche per i processi di apprendimento.
In questo corso saranno trattate spiegandone le basi scientifiche e artistiche ed utilizzando alcune parole chiave che ne facilitino la comprensione.
Ogni arteterapia viene collegata agli aspetti che la legano alla creatività, alle competenze relazionali, e all’ apprendimento: un excursus utile ai docenti di ogni ordine e grado per ampliare le conoscenze e integrare le artiterapie nella pratica didattica quotidiana.