Il rapporto tra uomini e animali, sia da un punto di vista filosofico che etico, è un rapporto molto stretto. Potrebbe essere, però, che il però che la nostra modalità di entrare in contatto con gli animali sia mediata da un approccio antropomorfico? In altre parole: abbiamo una tendenza a proiettare su di loro la nostra immagine umana? Vedremo come, nella nostra civiltà, il rapporto con gli animali è caratterizzato da due approcci: la riduzione dell’animale a mezzo o merce (modello produzione di massa); la rappresentazione dell’animale come un doppio dell’uomo (modello disneyano).
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.