La lezione frontale è il metodo di insegnamento più comune, sicuramente efficiente per trasmettere conoscenze in breve tempo a molti studenti e studentesse.
Rispetto al tema dell’efficacia, la questione è invece aperta ed oggetto di studi e riflessioni. Esistono moltissimi metodi didattici alternativi utili al consolidamento delle conoscenze e a consentire una modalità di apprendimento che non lasci un ruolo passivo ai discenti. Chi vuole superare i limiti della lezione frontale, in particolare nella scuola primaria, può trovare, per esempio, nell’esercizio fisico un valido alleato.
Questo corso propone un’alternativa originale alle lezioni di stampo classico, proponendo attività laboratoriali e ludiche per una didattica dinamica, pratica e interdisciplinare. Il luogo deputato all’apprendimento non è solo l’aula e nel corso verrà mostrato che materie come matematica, geometria, storia e geografia possono essere apprese e consolidate grazie ad attività svolte in palestra.