Cybersecurity
Condividi

Quello della sicurezza informatica è un tema fondamentale per acquisire una maggiore consapevolezza sulle dinamiche della rete e per imparare a scongiurare i rischi a cui siamo esposti.

Per coinvolgere tutte le studentesse e tutti gli studenti è importante approfondire l’argomento in modo inclusivo, sperimentando metodologie basate sul gioco e sull’esperienza per permettere ai ragazzi e alle ragazze di approcciare in modo attivo e critico a queste tematiche e ai rischi in cui è possibile intercorrere.

Cybersecurity

9 lezioni - 48 minuti
  • Cybersecurity: introduzione

    02:27
  • Cos’è la sicurezza informatica

    07:07
  • Quali sono le diverse tipologie di attacco informatico?

    01:00
  • Gli hacker

    06:34
  • Dati e privacy

    08:48
  • Qualche consiglio utile

    06:48
  • L’impatto delle nuove tecnologie sulla sicurezza informatica

    07:57
  • Come portare il tema a scuola

    06:29
  • Privacy ed etica

    01:00

Silvio Ranise - Direttore del centro sulla Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler

Silvio Ranise è direttore del centro sulla Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler e professore ordinario all’Università di Trento.

Thomas Ducato - Content e Communication Manager

Senior Content Manager di edulia, dal sapere Treccani. Dopo essersi occupato di informazione e comunicazione in ambiente universitario, è stato Content and Communication Manager e formatore per Impactschool, società che dal 2021 viene acquisita dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e diventa Treccani Futura.

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Proporre strategie per acquisire maggiore consapevolezza sulle dinamiche della rete; conoscere i rischi legati alla sicurezza informatica;
  • introdurre metodologie interattive e coinvolgenti;
  • favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento;
  • favorire lo sviluppo di competenze trasversali.

Mappatura delle competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche sulla sicurezza informatica e sulle tecnologie emergenti;
  • promuovere l’introduzione di nuovi modelli e metodi didattici;
  • saper creare nuovi materiali didattici multimediali;
  • saper progettare attività innovative ed efficaci da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
  • Livello Base
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Crescita professionale

Guida e supporto agli studenti

Gestire, proteggere e condividere risorse digitali