Costruire progetti educativi con il design thinking

Costruire progetti educativi con il design thinking
Condividi

Il design thinking è un processo continuo e creativo utile a innovare e risolvere problemi. Si tratta di una vera e propria mentalità, collaborativa e inclusiva, improntata all’innovazione e al continuo tentativo di acquisire nuovi punti di vista.

Il design thinking può aiutare studentesse e studenti a sviluppare una mentalità più aperta, in grado di affrontare piccoli e grandi problemi utilizzando un metodo strutturato che li inviti a cogliere le sfide, a non avere paura di sbagliare e a trovare soluzioni più creative collaborando con gli altri.

Costruire progetti educativi con il design thinking

9 lezioni - 137 minuti
  • Design Thinking e innovazione

    01:09
  • I fondamentali del design thinking

    18:38
  • Innovazione

    07:28
  • Il processo

    13:00
  • Come usare il design thinking per progetti didattici

    04:24
  • Alcuni suggerimenti su sfide da portare in classe

    01:00
  • Come progettare il tuo percorso di design thinking

    01:00:00
  • Esercitazione: La spaghetti marshmellow challenge

    02:18
  • Esercitazione: Creare un progetto di innovazione a scuola usando il design thinking

    30:00

Cristina Pozzi - CEO e Co-Founder di edulia

Cristina Pozzi è CEO di edulia, precedentemente Treccani Futura, polo di formazione online nato nel 2021 con l'acquisizione, da parte dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, di Impactscool, startup fondata da lei e Andrea Dusi. È Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024), tra le 40 European Young Leader 2020. Laureata in economia alla Bocconi, amplia la propria formazione con gli studi di filosofia. È autrice di Benvenuti nel 2050. Cambiamenti, criticità e curiosità (editore Egea) e After. Il mondo che ci attende (Bompiani), scritto insieme ad Andrea Dusi.

Destinatari:

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Obiettivi

  • Fornire gli strumenti per introdurre in classe degli esercizi basati sul Design Thinking, guidando gli studenti in processi di ragionamento innovativi e creativi;
  • promuovere lo sviluppo di conoscenze e abilità per la progettazione di interventi educativi basati sul Design Thinking; introdurre metodologie interattive e coinvolgenti;
  • favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento;
  • favorire lo sviluppo di competenze trasversali.

Mappatura delle competenze

  • Acquisire conoscenze teoriche su nuovi modelli e metodi didattici;
  • saper creare nuovi materiali didattici multimediali;
  • saper progettare attività innovative ed efficaci da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.

Abbonati e sblocca tutti i corsi

Informazioni su questo corso
  • Durata: 2 h
  • Attestato al completamento del corso
  • Pianifica il tempo dei tuoi corsi
  • Paga con carta del docente
  • Segui comodamente dal tuo dispositivo
Visualizzalo sui seguenti dispositivi

mobile

tablet

desktop


Le competenze che alleni con il corso

Guida e supporto agli studenti

Apprendimento collaborativo