Come implementare le attività STEAM: CLIL E IBSE
Condividi

Come implementare le attività STEAM: CLIL E IBSE

19,90 IVA incl.

L’approccio STEAM può avvalersi di altre metodologie didattiche complementari. Questo corso ci introdurrà all’IBSE, l’Inquiry Based Science Education, aiutandoci a capire cosa significhi costruire conoscenza e provando a cogliere i punti di forza e di debolezza di questa strategia didattica e il suo ruolo nella costruzione dell’alfabetizzazione scientifica. Sarà inoltre possibile approfondire insieme le indagini e le ricerche più recenti attorno a tale metodo. 

Durante la seconda parte del percorso analizzeremo i pro e i contro dell’utilizzo della lingua inglese nell’implementazione di attività STEAM e, in particolare, vedremo come integrarla nella costruzione di una lezione in “active learning. Scopriremo infine quali sono le strategie che una scuola può mettere in campo per avvicinare gli studenti alla lingua inglese grazie alla Scuola Cambridge e al metodo CLIL.

I corsi di questo gruppo sono compresi nell’abbonamento alla formazione di edulia Treccani Scuola.

ID S.O.F.I.A.: 81903

I corsi del gruppo