Visualizzazione di 9 risultati
singolarmente

Lo studente al centro: STEAM e orientamento
singolarmente

Come implementare le attività STEAM: CLIL E IBSE
singolarmente

Barbara Callerani, laurea in Scienze Naturali nel 2004 a Modena, inizia il suo percorso come docente di Liceo a Reggio Emilianel 2005. Appassionata di divulgazione, pubblica il suo primo libro di didattica della Matematica nel 2014 e da allora il suo impegno nell'innovazione didattica e nella divulgazione delle scienze naturali, parallelamente all’insegnamento, non è mai venuto meno. Nel 2018 si avvicina al mondo STE(A)M e si fa portavoce a livello nazionale e internazionale del paradigma didattico innovativo di questo metodo. Oggi organizza corsi e webinars sulla didattica STE(A)M e sulle carriere professionali scientifiche del futuro. Tra le altre cose, nel 2021 collabora con Scientix, di cui è ambassador.
Visualizzazione di 9 risultati