A SOLI 6,66€ AL MESE AVRAI ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI I CORSI
Abbonati
Chiudi
Edulia Dal Sapere Treccani
Community
Formazione
Treccani Scuola
Masterclass
edulia Treccani Scuola
  • 0
  • Nessun prodotto nel carrello.

  • Accedi
  • Registrati
Edulia Dal Sapere Treccani
Community
Formazione
Treccani Scuola
Masterclass
    • Percorsi singoli (S.O.F.I.A.)
    • Certificazioni informatiche (GPS)
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
    • Didattica e metodologie
    • Didattica per competenze e competenze trasversali
    • Educazione alla cultura economica
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
    • Vedi tutti i corsi
    Novità
    Novità
    Certificazioni Informatiche (GPS)

    Apprendi nuove competenze e nuovi strumenti digitali per innovare la tua didattica e aggiorna la tua posizione nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).

    Scopri di più
    • Chi siamo
    • Come funziona
    • Domande Frequenti
    • Contatti
    • Metodi di pagamento
    • Entra nel team
    • Proponi un corso
    • Aziende
    La community online dedicata a docenti e dirigenti scolastici

    Luogo di confronto e di crescita, consente agli utenti di partecipare gratuitamente a un vasto programma di seminari online e incontri.

    Entra nella community
    • Piano Scuola 4.0
    • Formazione docenti PNRR
    • Didattica digitale
    • Community Docenti
    • PCTO
  • Abbonamenti
Ricerca

Accettiamo

Ente accreditato

Amir Issaa

Amir Issaa

Rapper e scrittore

Amir Issaa, artista e docente esperto nel rapporto tra la cultura hip hop e il contesto sociale italiano. L'album Uomo di Prestigio (2006) è uno dei primi esempi di musica rap italiana in cui nei testi si affrontava esplicitamente il tema delle seconde generazioni. Fondatore e direttore artistico di Potere alle parole (beat e rime contro le discriminazioni), un laboratorio di scrittura nato in collaborazione con Unar e l’associazione Il Razzismo è una brutta storia con l’obiettivo di destrutturare attraverso percorsi educativi musicali nelle scuole, gli stereotipi e i pregiudizi alla base delle discriminazioni. Grazie all’utilizzo del rap come forma didattica si aprono nuove strade a livello accademico, e attualmente viene richiesta regolarmente la sua presenza per dei laboratori di scrittura anche fuori dall’Italia. A maggio 2021 pubblica per la casa editrice Add editore un testo didattico per le scuole dal titolo Educazione rap.

Categoria

Modalità d'acquisto

Livello

Durata

Categoria

Modalità d'acquisto

Livello

Durata

Visualizzazione di 2 risultati

    Metodologie e attività laboratoriali

    Educazione Rap: avvicinare gli studenti all’uso e alle particolarità della lingua

    acquistabile
    singolarmente
    Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media

    Usare testi e musica delle canzoni nella didattica

Edulia srl è soggetta ad attività di controllo e coordinamento dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani Spa.
Ufficio del registro delle imprese: CCIAA di Roma | REA: RM-1635221
Capitale sociale: € 176.651,00 (deliberato) e € 138.326,00 (sottoscritto e versato)

Treccani Futura, oggi edulia Srl, è stata selezionata da HolonIQ tra le 200 startup più promettenti d’Europa in ambito EdTech.

Link Utili

  • Assistenza
  • Il manifesto
  • Docenti
  • Domande Frequenti
  • Metodi di pagamento
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gestisci i cookie

Categorie

  • Bisogni individuali e sociali dello studente
  • Cittadinanza attiva e legalità
  • Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
  • Didattica e metodologie
  • Didattica per competenze e competenze trasversali
  • Educazione alla cultura economica
  • Innovazione didattica e didattica digitale
  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
© 2023 Edulia | Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4, 00186 Roma – Italy | P.IVA e CF: IT16110111008 | Cod. Univoco: USAL8PV